ORTO BIOLOGICO: SEMENTI, CURA E DIFESA, NUTRIRE GLI ORTAGGI... IL PIACERE DI UN PRODOTTO BIOLOGICO E' LEGATO AL SUO STILE DI COLTIVAZIONE ...
ACQUISTO SEMENTI, PIANTINE NO OGM, PRODOTTI E CONSULENZA PER LA COLTIVAZIONE BIOLOGICA
Anche quest’anno il tradizionale assortimento di piantine da orto no ogm che trovi da noi resta con i prezzi bloccati. Un’ampia gamma di ortaggi selezionati per produttività e qualità sono a disposizione di chi desidera raccolti familiari con alto tasso di soddisfazione. Vieni e scopri le promozioni correlate agli ortaggi, dal terriccio biologico al fertilizzante naturale, dai manuali, ai prodotti per il compostaggio e tanto altro per ottenere soddisfacenti raccolti a km zero e con la certezza di un prodotto biologico che può derivare solo dall'impiego di sane pratiche e prodotti naturali.
Ad esempio vieni da Vivai Graziella per scoprire la nuova linea di concimi naturali Maxicrop, prodotti ideali per consumatori attenti ed informati che vogliono nutrirsi del meglio che la natura può offrire, in vendita esclusiva su Roma.
CURA E DIFESA DEGLI ORTAGGI BIOLOGICI DA MALATTIE E PARASSITI
Inizialmente le piante sviluppano rapidamente e senza problemi, ma sarà del tutto probabile che abbiano qualche attacco di parassiti o malattie fungine, sarà dunque opportuno tenere alto il livello di attenzione per poter agire tempestivamente; porta un campione della parte malata presso di noi, saremo lieti di aiutarti diagnosticando il problema e indicandotene la sua soluzione.
NUTRIRE GLI ORTAGGI: ACQUA E CONCIME
Per avere raccolti soddisfacenti acqua ed alimentazione devono essere regolari poichè le piante da produzione sono particolarmente esigenti durante tutta la fase di sviluppo. Effettuare le irrigazioni di mattina presto o verso sera e utilizzare fertilizzanti a base di azoto ogni due settimane.
COLTIVARE IN CONTENITORE
E’ possibile coltivare un orto in contenitori?
Se coltivate i vostri ortaggi in un contenitore, una profondità e una larghezza di 40 cm sarebbero l’ideale. Evitate di posizionare il contenitore vicino a muri o su pavimenti esterni ampi in quanto il riverbero potrebbe danneggiare le piante.
LA SCELTA DEL LUOGO PER IL VOSTRO ORTO
Scegliere un punto piacevole da raggiungere, pieno di sole e con buon drenaggio, evitando le zone ventose o quelle sovrastate dai rami d’albero o con siepi sporgenti. Ricordiamo ai nostri clienti che le varietà di piantine disponibili presso il nostro punto vendita, da febbraio in poi, vengono selezionate secondo il criterio di compatibilità con il nostro habitat per avere così la miglior risposta in termini produttivi e di resistenza alle avversità.
VERDURE GIORNALIERE
Verdura fresca colta ogni giorno dal tuo orto.
Seminare e far crescere squisite insalate da taglio che continuano a produrre più volte dopo ogni raccolto è proprio soddisfacente!
Sono adatte per la fornitura in successione di foglie: le misticanze, la rucola, la lattuga liscia o riccia, l’indivia, la cicoria, le barbabietole, la bietola da coste, il cavolo e gli spinaci.
SPAZI RIDOTTI
Spazio ridotto per il tuo orto biologico? No problem.
Non avrete bisogno di un grande giardino e nenche di troppo impegno, sarà anzi divertente vedere come le verdure possono svilupparsi in contenitori, cassette da davanzale, contenitori a riserva d’acqua e perfino in cesti da appendere. Potrete allora posizionare il vostro mini orto su un davanzale del balcone, del patio, del portico o della finestra.
L’AUTOPRODUZIONE
Produrre ortaggi da soli... prodotti a Km 0.
Sta diventando più che mai popolare la coltivazione di frutta e verdure, prodotti da consumare sempre freschi, niente batte il gusto di pomodori, insalate, cavoli, peperoni, melanzane, arance, limoni, pere, mele e molto altro, coltivati nel proprio orto, soprattutto se si tratta di varietà nazionali.
CALENDARIO DELLE SEMINE PER ORTO BIOLOGICO
I MESI CONSIGLIATI PER SEMINARE ORTAGGI IN PIENA TERRA, O INSEMENZAIO
Consigli utili per la coltivazione biologica.
PERCHÉ FARE UN ORTO?
Avere a disposizione una zona del giardino dove poter coltivare un orto biologico, costituisce una grande soddisfazione, alimentata dal poter mangiare cibi genuini, non trattati con pesticidi con un buon risparmio economico. Un orto deve essere esposto al sole in primavera e in estate. Riparato da vento e gelate in inverno. In uno spazio di circa 50Mq di terreno la produzione estiva dell’orto biologico, soddisferà le esigenze di quattro persone.
CALENDARIO DELLE SEMINE
- Semina GENNAIO
Si seminano in letti caldi o sottovetro: sedani,pomodori,ravanelli,peperoni, cavoli estivi, melanzane.
Si seminano in piena terra: cipolla bianca,porro,piselli,fave - Semina FEBBRAIO
Si seminano in letti caldi o sottovetro: angurie, ravanelli, sedani, zucchini, peperoni, pomodori, cavoli estivi, basilici, melanzane, meloni, cetrioli.
Si seminano in piena terra: barbabietole da orto, cipolle, rucola, rape piselli, carote, biete, cicorie, ravanelli, fave prezzemoli, lattughe, spinaci, scorzobianca - Semina MARZO
Si seminano in letti caldi o sottovetro: sedani, zucchini, cavoli estivi, peperoni, pomodori, melanzane, basilici.
Si seminano in piena terra: spinaci, valeriana, scorzobianca, rucole, zucche, meloni, zucchini in luoghi riparati, fagioli, cetrioli, angurie, pomodori, rape, b-b da orto, carote, cipolle, cicorie, biete, lattughe, porri, piselli, prezzemoli. - Semina APRILE
Si seminano insemenzaio: porri, peperoni, melanzane, sedani, cavoli, cavolfiori, pomodori.
Si seminano in piena terra: angurie, zucchini, rucola, scorzobianca, b-b da orto, cardi, basilici, biete, cicorie, radicchi, carote, cipolle, cetrioli, scarole, endivie, ravanelli, valeriana, zucche, porri, prezzemoli, fagioli, lattughe, piselli, pomodori, meloni, radicchi. - Semina MAGGIO
Si seminano insemenzaio: cavoli, lattughe, sedani.
Si seminano in piena terra: scorzobianca, endivie, prezzemoli, basilici, lattughe, cardi, carote, cicorie radicchi, biete, scarole, rucola, meloni, fagioli, spinaci, valeriana, zucche, zucchini
Piantagioni e trapianti: cavoli, pomodori, peperoni, melanzane. - Semina GIUGNO
Si seminano insemenzaio: cavoli
Si seminano in piena terra: scarole, zucchini, prezzemoli, rucola, cardi, cetrioli, basilici, carote, biete, porro cicorie, radicchi, endivie, lattughe, fagioli.
Piantagioni e trapianti: sedani, peperoni, melanzane - Semina LUGLIO
Si seminano insemenzaio: cavoli, carciofi.
Si seminano in piena terra: prezzemoli, rape, rucola, b-b da orto, lattughe, radicchi, cipolle precoci, porro biete, carote, fagioli, endivie, carote, finocchi, scarole, zucchini.
Piantagioni e trapianti: sedani. - Semina AGOSTO
Si seminano insemenzaio: carciofi, cicorie, scarole, cipolle precoci lattughe, endivie.
Si seminano in piena terra: zucchini, valeriana, cime di rapa, carote b-b da orto, cipolle precoci, cicorie, rape, radicchi, endivie, fagioli, finocchi, lattughe prezzemoli, spinaci, scarole, rucole biete
Piantagioni e trapianti: cavoli. - Semina SETTEMBRE
Si seminano insemenzaio: cipolle bianche, lattughe d’inverno
Si seminano in piena terra: valeriana endivie, finocchi, lattughe, prezzemoli, spinaci, biete, rape, rucola, b-b da orto, ravanelli, scarole, carote, cime di rapa, cipolle precoci, cicorie.
Piantagioni e trapianti: cavoli. - Semina OTTOBRE
Si seminano in piena terra biete, carote, spinaci, rucola, cime di rapa, valeriana, scarole, piselli, fave, ravanelli, lattughe, prezzemoli, cicorie, radicchi. - Semina NOVEMBRE
Si seminano in piena terra cime di rapa, carote e cicorie in luoghi riparati. - Semina DICEMBRE
Si seminano in piena terra fave,piselli. in letti caldi o sottovetro melanzane,ravanelli
SE LA LUNA È...
- Cosa seminare con luna calante
Se il clima non e’ troppo rigido, in una coltura protetta, e’ possibile seminare: cavolo cappuccio, crescione, lattuga da taglio, radicchi, valeriana
In coltura protetta, in semenzaio o letto caldo, si seminano: insalata di maggio e lattuga a Cappuccio sarchiare e concimare la carciofaia e l’asparagiaia.
In giornate non troppo fredde, E’ possibile piantare le zampe degli asparagi. - Cosa seminare con luna crescente
In un semenzaio riscaldato, si possono seminare: basilico, pomodoro, peperone e melanzana.
Nei vasetti ad almeno +16° si possono effettuare le semine di melone, melanzana, anguria e cetriolo.
All’aperto: se il clima lo permette ed il terreno ha la giusta umidità, si seminano fagioli e piselli.
In coltura protetta, a dimora e solo se il clima è favorevole, si possono seminare ravanello, rucola, sedano, cicoria, rapa, agretto.